Ipazia – STEM in Genere: scienza e inclusione di genere nelle scuole
Dal 2021 l’APS Chirone partecipa all’iniziativa STEM IN GENERE promossa dall’Università degli Studi di Brescia, con il progetto Ipazia, per avvicinare studenti e studentesse alle discipline STEM attraverso una prospettiva di inclusione di genere.
Obiettivi del progetto
- Promuovere pari opportunità di genere nella scienza e nelle STEM.
- Diffondere modelli positivi di scienziate e ricercatrici.
- Sviluppare nelle scuole consapevolezza e curiosità scientifica.
Attività educative
Le attività hanno già coinvolto oltre 3.000 bambine e bambini delle scuole primarie e secondarie. Ogni classe svolge un’ora dedicata alla scoperta di una figura femminile che ha fatto la storia della scienza.
I materiali didattici sono stati sviluppati da Chirone con l’aiuto di un’illustratrice professionista, utilizzando un linguaggio chiaro e adatto a studenti e studentesse di tutte le età.
Scienziate protagoniste
- Marie Curie
- Samantha Cristoforetti
- Katherine Johnson
- Rita Levi Montalcini
- Ada Lovelace
- Lynn Margulis
Formatori e formatrici
Gli incontri sono condotti da collaboratori e collaboratrici di Chirone, formati e aggiornati periodicamente, scelti per la loro esperienza educativa e la sensibilità verso le tematiche di genere.