Orti didattici: educazione ambientale e biodiversità a scuola
L’Associazione Chirone promuove e riqualifica orti didattici scolastici, trasformandoli in spazi di outdoor education e strumenti di sensibilizzazione alla biodiversità e alla sostenibilità.
Come nascono gli orti didattici
Chirone fornisce scuole e istituti con cassoni, terriccio di qualità, sementi selezionate, impianti di irrigazione e materiali utili alla coltivazione.
Le essenze sono scelte insieme ad alunne e alunni, privilegiando specie che interagiscono tra loro ed evitando monoculture per valorizzare la biodiversità.
Tecnologie e sostenibilità
In alcune scuole viene installato un sistema di irrigazione a goccia programmata, attivato solo quando necessario grazie a hardware dedicati, riducendo sprechi e sensibilizzando i giovani sull’uso intelligente dell’acqua.
Un diario di crescita
Studentesse e studenti tengono un diario di bordo, osservando, documentando e riflettendo sul lavoro svolto nell’orto, sviluppando competenze scientifiche e di cittadinanza attiva.