L’Associazione Chirone promuove la diffusione della cultura scientifica a 360°.  Realizza progetti nelle scuole, collabora con l’Università degli Studi di Brescia, associazioni e amministrazioni comunali. Lo fa in modo serio, impegnato ma senza alcun fine di lucro. Le attività  sono portate avanti grazie a bandi, contributi  e al sostegno di quanti credono nel nostro lavoro. 

Puoi darci anche tu una mano con una donazione – anche piccola – o destinando a Chirone il tuo 5×1000 in occasione della dichiarazione dei redditi. 

Benefici fiscali

L’Associazione Chirone è registrata presso il Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS).

Le donazioni a favore dell’APS Chirone permettono di ottenere i benefici fiscali previsti dall’art. 83 del Codice del Terzo Settore. Le persone fisiche possono detrarre il 30% dell’importo donato o portarlo in deduzione nel limite del  10% del reddito dichiarato. 

Per le persone giuridiche è possibile portare in deducibilità dal reddito delle donazioni, in denaro o in natura, per un importo non superiore al 10% del reddito complessivo dichiarato.