Giovedì 18 maggio, nell’ambito della giornata conclusiva del Forum della Pubblica Amministrazione, il progetto STEM IN GENERE, realizzato dall’Università degli Studi di Brescia anche con la collaborazione dell’Associazione Chirone ha ricevuto un riconoscimento di merito.
Si è aggiudicato infatti il primo premio “Pubblica Amministrazione Sostenibile: inclusione, empowerment e persone” categoria Parità di Genere. La targa è stata ritirata dalla prof.ssa Mariasole Bannò, coordinatrice del progetto, che lo ha ricevuto dalle mani di Enrico Giovannini, Direttore scientifico di ASVIS e già Ministro delle Infrastrutture e Ministro del Lavoro.
STEM IN GENERE è un progetto finanziato dall’Università degli Studi di Brescia nell’ambito della terza missione, con l’obiettivo di promuovere l’avvicinamento dei giovani ed ei più piccoli – ed in particolare delle bambine – alle discipline STEM (Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica).
Tra le diverse iniziative che declinano il progetto su ogni ordine di scuola c’è IPAZIA, curata dall’Associazione Chirone. Una serie di incontri, completamente gratuiti per le scuole, in cui attraverso un’esperienza costruita attorno al ragionamento induttivo bambine e bambini imparano a conoscere figure chiave – prevalentemente femminili ma non solo – che hanno fatto la storia della Scienza.