Il primo laboratorio didattico di Chirone si è rivelato un vero e proprio successo. Domenica 18 luglio si sono raccolti al Parco Chiavicone oltre 40 bambini, accompagnati dalle rispettive famiglie. Un risultato che non ci saremmo aspettati, trattandosi nel nostro esordio a Quinzano d’Oglio.
Chiara Fiameni, Lorena Franceschetti e Matteo Pezzoli hanno guidato i giovani scienziati in un viaggio alla scoperta della chimica che si nasconde nella vita di ogni giorno. Gli esperimenti sono stati realizzati con oggetti di uso comune. Si tratta di attività sicure e facilmente riproducibili nella cucina di ogni famiglia.
L’approccio seguito è stato di tipo induttivo: i bambini hanno ricevuto istruzioni su come svolgere l’esperimento. Poi gli operatori didattici li hanno invitati ad osservare e a formulare delle ipotesi. È la modalità preferita da Chirone, poiché mette i bambini al centro e li rende protagonisti della scoperta. Non acquisiscono una nozione che gli viene trasmessa dall’esterno, ma solo loro a raggiungere alla risposta definitiva.
Le famiglie hanno apprezzato l’attività ed i bambini hanno regalato a Chiara, Lorena e Matteo il sorriso di chi ha assaporato il piacere dell’imparare.
Ringraziamo di cuore per la collaborazione il Comune di Quinzano d’Oglio. Un grazie lo rivolgiamo anche al Vicesindaco Federico Bertuzzi, che ha fortemente voluto questa iniziativa. Infine ringraziamo anche le tante famiglie che hanno partecipato a questa esperienza. Senza la loro fiducia e il sostegno dell’Amministrazione Comunale non avremmo potuto organizzare il laboratorio didattico.